Canva per PMI: perché devi usarlo anche tu
- DFmarketing
- 25 feb 2022
- Tempo di lettura: 5 min
Le persone raramente leggono le pagine web parola per parola; ciò che fanno è scannerizzare la pagina, individuando singole parole e frasi.
(Jakob Nielsen)
Secondo il Content Marketing Institute di New York “visual content is the new black”.
Ma questo cosa significa?
Innanzitutto, l’azienda deve sempre essere curata, non solo internamente con il benessere delle persone e finanziario ma anche esternamente, quindi, è importante che tutto quello che viene visto da fuori sia sempre in linea con i propri valori.
E’ stato definito, infatti, che un’adeguata strategia di visual content ,per raccontare la storia di un brand, risulti determinante per raggiungere alcuni risultati: i contenuti pubblicati sui social media che posseggono delle grafiche con immagini, ottengono il 94% di visualizzazioni in più, rispetto ai contenuti senza immagini.
Non importa il settore della tua azienda, l’importante è l’immagine!
Ma chi si occupa di mantenere la tua azienda sempre “in ordine”?
Viene in aiuto una figura fondamentale per ogni azienda: il graphic designer.
Egli è una persona che possiede competenze sviluppate attraverso corsi universitari o certificati esterni (ma anche dopo tanta esperienza sul campo).
Il graphic designer o in italiano “progettista grafico” è colui che si occupa principalmente di creare oggetti visivi che verranno stampati, pubblicati o trasmessi su media digitali con l’obiettivo principale di portare il messaggio e l’immagine dell’azienda nella maniera più semplice ed efficace.
i principali compiti di questa figura sono:
1. Creare la corporate identity dell’azienda e mantenerla
2. Realizzare materiale sia cartaceo sia online
3. Ideare il sito web aziendale a mantenerlo aggiornato
4. Scegliere le grafiche da inserire sulla comunicazione cartacea o online
(ma anche su packaging di prodotti o sito web)
Questa figura professionale è quindi importantissima per la tua azienda poiché si tratta di un individuo che si occuperà a 360 gradi di tutto quanto concerne l’immagine del brand.
Ma non preoccupatevi se non possedete questa figura
Oggi è possibile creare la presentazione visiva del proprio brand anche se non si è davvero degli esperti!
Sicuramente, il lavoro da fare sarà tanto ma voglio presentarti uno strumento di grafica super intuitivo di cui non potrai più fare a meno.
Sto parlando di Canva!
Canva è uno strumento di progettazione e pubblicazione online, è disponibile in 190 paesi e in oltre 100 lingue e funziona con tutti i sistemi operativi ed è disponibile sia in formato gratuito (con varie limitazioni) sia in formato a pagamento (consigliato!)
E’ stato creato dall'imprenditrice australiana Melanie Perkins ed utilizza un formato “drag-and-drop” (che letteralmente significa trascina e lascia) che sarà familiare all'utente medio e ai professionisti del design.
Nel 2019 la società ha acquisito i siti di foto Pixabay e Pexels, offrendo agli utenti l'accesso ad un’ampia gamma di foto gratuite nel programma.
Canva è uno degli strumenti più amati da graphic designer e non, perché è facile ed intuitivo, ed è la prima soluzione che viene in mente quando viene chiesto di fare delle grafiche. Se non si è troppo fantasiosi, inoltre, propone la personalizzazione una moltitudine di grafiche offrendo, infatti, circa 420.000 modelli e più di 100 tipologie di progetti.
Vediamo per cosa può essere usato:
Per creare la grafica per i social media
Crea post su Instagram Crea una storia su Instagram o su Facebook Crea uno stato di WhatsApp estoria di Facebook Post e intestazioni di Twitter Miniature e cover per il canale YouTube
Per creare la grafica per l’azienda
Creare inviti e biglietti da visita Poster e banner maker Creare un logo
Create di volantini e brochure Creare banner di blog Crea intestazioni di e-mail Collage di foto Oggetti per l’azienda: borse, tazze, taccuini, calendari e adesivi
Specifiche su Canva:
E’ semplice da usare e offre video e tutorial in Canva Support.
Il supporto di Canva è una pagina Web separata con tutte le risorse necessarie per imparare a navigare nella pagina Web, tutorial, moduli e domande frequenti.
Permette di fare ordine e chiarezza tra le idee e di svilupparne di nuove rimanendo sempre coerenti con l’identità aziendale. Infatti, si possono inserire e usare i Brand Kit per gestire schemi di colori e modelli per un branding specifico. Inoltre, Design School offre guide per apprendere le migliori pratiche per il design.
Puoi creare il team di collaboratori cioè una funzionalità che permette di condividere il progetto con il tuo team. Si tratta di una sezione in cui puoi aggiungere o eliminare fino ad un massimo di 10 membri (nel piano base), con i quali condividere e modificare il progetto a seconda dei diritti assegnati a ciascuno.
E’ possibile condividere con i membri del team o altre persone i progetti attraverso l’invio di un link.
Canva permette anche la stampa di progetti come brochure, biglietti da visita, tele, poster, banner ma anche tazze, felpe e borse
Perché Canva è così importante per la tua azienda?
Stimola l’interesse del cliente
Creare dei contenuti sui social media, ma anche su supporti offline è fondamentale per suscitare l’interesse delle persone verso i tuoi prodotti o servizi.
Alcune aziende definiscono questo come il “processo di creazione della domanda” proprio perché i contenuti che vengono veicolati da questi mezzi, se ben fatti, stimolano l’interesse di potenziali clienti aumentandone l’intenzione d’acquisto.
Conquista della fiducia del cliente
Conquistare un cliente è difficile ma ottenere la sua fiducia è ancor più difficile, proprio per questo è necessario creare una brand reputation efficace e autorevole e veicolarla tramite le proprie comunicazioni attraverso dei contenuti che:
- Offrano un valore reale e dei benefici reali
- Essere coinvolgenti, coerenti e trasparenti
- Farsi trovare facilmente al momento del bisogno
Tutto questo può essere fatto solo creando contenuti che siano utili, educativi e validi così da mostrare la propria credibilità e la reale utilità dei prodotti o servizi offerti.
E’ proprio per questo che anche tu, che sei meno esperto, puoi affidarti ad uno strumento più semplice, come Canva per creare contenuti che rispondano alle domande degli utenti.
Un punto fondamentale, infatti, di una strategia di content marketing di successo è quella di capire di cosa hanno bisogno gli utenti e, da qui, creare dei contenuti interessanti che vogliano leggere, che li ispirino e che li motivino all’acquisto.
Piccola parentesi:
prima di iniziare a creare i tuoi contenuti su Canva, ricordati di fare un piano!
- Definisci l’obiettivo del progetto
- Tieni sempre a mente i riferimenti del tuo brand: l’identità visiva, i font, i colori, il logo, il claim
- Definisce le buyer persona cioè capisci cosa vogliono le persone, trova le informazioni giuste e forniscigliele!
- Scegli il canale giusto e il modo giusto per parlare dell’immagini della tua azienda. La scelta del canale deve avvenire a seconda del target group a cui ti rivolgi. Contenuti diversi si adattano piattaforme e mezzi diversi, quindi non sceglierne solo uno.
Migliora l’engagement rate
Infine, contenuti buoni porteranno ad un aumento di like e soprattutto di condivisioni e di visite al sito web che, a loro volta, potranno portare a migliorare il passaparola e ad incrementare il numero di persone che acquisteranno il tuo prodotto o servizio.
Un elevato livello di engagement definisce il fatto che il tuo pubblico è effettivamente interessato ai contenuti che vengono pubblicati.
Misurare nel tempo questo dato nel corso del tempo restituisce una fotografia precisa della bontà del lavoro effettuato online e permette di intervenire nel caso in cui, i risultati non siano soddisfacenti.
Riassumendo:
Il contenuto è la chiave per stimolare la brand awareness e convincere i tuoi clienti ad acquistare i tuoi prodotti.
Per le Pmi o per i SMM abbiamo creato un corso Completo su Canva della durata di 2 ore in live, dove imparerai a padroneggiare lo strumento da 0 a faccio delle grafiche coerenti per crescere sui miei canali Social. Se sei interessato puoi Iscriverti GRATIS.




Ma ricordati:
Piccolo Bonus per te
qualità prima di quantità!
I contenuti che presenti rappresentano la tua azienda e il tuo marchio quindi sii sempre autentico creando dei contenuti originali e con carattere ma sempre coerenti con la tua azienda, pur distinguendoti dai competitors.
Comentarios