top of page

WEB 3.0 DI COSA SI TRATTA?

Aggiornamento: 7 mag 2022

Web 3.0 è il nome che viene dato ad un web più autonomo, aperto e intelligente,

dove i dati sono interconnessi in maniera assolutamente decentralizzata.


QUALI SONO LE SUE CARATTERISTICHE?


Il Web 3.0 vuole essere open source, trustless, peer-to-peer, permissionless e

decentralizzato. Tutte cose a noi molto familiari!


Vengono inclusi anche il metaverso, il play-to-earn e l'intelligenza artificiale.


PERCHÉ È IMPORTANTE?

Il Web 3.0 è un cambiamento già in atto.

Questo passaggio significherebbe lasciarci indietro questioni come: big data, centralizzazione, cloud Storage, terze parti coinvolte negli scambi.


RIASSUMENDO


🔎Il Web 3.0 è stato chiamato in passato anche “Semantic Web”. Questo termine stava ad indicare una versione del web più autonoma, aperta e intelligente. Con il Web 3.0 questa prima idea si espande, diventando un web dove i dati sono interconnessi in maniera decentralizzata. Un web molto diverso da quello che abbiamo conosciuto fino ad oggi, che ha sempre fatto uso di repositories centrali.


🤖Il Web 3.0 impara molto anche dalle crypto, volendo essere open source, trustless, peer-to-peer, permissionless e decentralizzato. Tutte cose a noi molto familiari!

Nella definizione di Web 3.0 vengono inclusi anche il metaverso, il play-to-earn e l’intelligenza artificiale.


🔜In parte, possiamo già assistere a questo cambiamento ormai in atto e se siamo crypto investitori sempre sul pezzo, alle nostre orecchie non suonano grandi novità. La vera novità, è pensare che la versione 3.0 possa andare a surclassare molto presto il web che navighiamo quotidianamente oggi.


Questo significherebbe lasciarci indietro molte radici ormai molto profonde del web attuale: big data, centralizzazione, cloud Storage, terze parti coinvolte negli scambi.


❓Pensi che il futuro sia del Web 3.0? Commenta! 👇🏼



Comments


Ricevi le novità prima di tutti!

Grazie per l'iscrizione!

bottom of page